* * *
Perchè Lariosaurus?
Il Lariosauro era un piccolo dinosauro vissuto nel Triassico Medio.. Con una lunghezza minima di soli 60 cm, era uno dei più piccoli tra i Notosauri conosciuti. I primi reperti fossili vennero rinvenuti nel 1830 a Perledo, sul lago di Como; da qui il nome Lariosauro (rettile del Lario). Nel secolo successivo, col diffondersi della notizia del ritrovamento di tali fossili, si cominciarono a segnalare strani avvistamenti sulle sponde del lago.. i pescatori iniziarono a chiedersi se non si trattasse di qualche esemplare di Lariosauro ancora nascosto nelle profondità del lago.. e così nacque la leggenda del mostro del lago di Como.
Elena ha scelto il nome Lariosaurus quando ha iniziato la sua attività in proprio a Perth, Australia, come rimando non troppo serio alle sue origini lacustri.. un'altra piccola creatura proveniente dal lago di Como..
Elena Lanfranconi
Nata a Como, dopo vari studi nell'ambito dell'arte e decorazione pittorica inizia a lavorare con lo studio Qubico che la introducono al mondo delle resine e della decorazione di pareti e pavimenti. Successivamente altre collaborazioni con designers e decoratori rafforzano la sua passione per questi materiali. Nel 2011 inizia a lavorare nell'atelier di Draga Obradovic e Aurel Basedow e dopo tre anni si trasferisce a Perth, Australia, dove inizia una nuova avventura, Lariosaurus Design.
Nel 2017 torna a Como, dove un nuovo capitolo dell'avventura comincia..
Lariosaurus Design
Diversi anni di esperienza nella posa di resine, uniti alla passione per la decorazione, si trasformano in un connubio di tecniche devote alla trasformazione di ambienti.
Pareti, pavimenti, arredamento e ogni altra superficie decorabile prendono forma traendo spunto dagli infiniti spunti offerti da natura, arte e grafica.
La collaborazione con designers e artigiani permette di realizzare progetti unici e personalizzati per soddisfare le esigenze sia in ambito privato che commerciale.
Why Lariosaurus?
Lariosaurus was a little dinosaur from the Middle Triassic age. With a length of just 60 centimetres, it was one of the smallest known nothosaurs. First discovered on Lake Como (Italy) in 1830, its name means "Lizard from Larius", the ancient name of the lake.
During the following century, as the news of the discovery spread, many sightings of weird creatures occurred on the lake side.. fisherman started wondering if the dinosaur was still living in the deep water, and the legend of a monster inhabiting Lake Como was born....
Lariosaurus Design is Elena Lanfranconi, another little creature from Lake Como..
About Elena
Born in Como (Italy), after some art and decoration studies she started working with Alice and Chiara from Qubico, a company specializing in decorative resins that introduced her to the beautiful world of wall and floor decoration, which soon became her main passion.
Other collaborations followed, including the one with designer Davide Dall'Ara. Then the lucky encounter with designer Draga Obradovic and her husband artist Aurel K.Basedow, who she worked for during a three year period and was responsible for the production of tables for Baxter, an Italian luxury furniture brand.
In April 2014 she started travelling Australia and fell in love with Perth, where she decided to stop and start a new adventure, Lariosaurus Design..
About Lariosaurus Design
At Lariosaurus we love decorating every kind of surface! Walls, floors and furniture are our main passion..
We like to keep our brain constantly working on new ideas to customize spaces and give new alternative and personal solutions, both private and commercial .
We cooperate with artisans and designers to give the best choices and results. We also love doing makeovers of your old furniture and turning an anonymous object into a main character..